Nel marzo 2025, abbiamo trasformato la casa di Pierluigi in una vera smart home. Dotata di un impianto fotovoltaico da 4,5 kW e una batteria da 7 kWh, la casa di Pierluigi ha registrato un consumo di soli 46 kWh prelevati dalla rete nei mesi di maggio e giugno.
La Casa Smart di Pierluigi
Pierluigi vive in una casa di circa 110 mq, con tre stanze e un ampio soggiorno con angolo cottura di 50 mq. La sua famiglia, composta da tre persone, ha sperimentato una gestione ottimizzata dei consumi grazie alle nostre automazioni.

Automazioni Intelligenti per Risparmiare Tempo ed Energia
Oltre a monitorare fotovoltaico e batteria, abbiamo implementato una serie di automazioni personalizzate che rendono la casa autonoma e intelligente:
- Pulsantiera Centralizzata: con un semplice click, Pierluigi può inserire l’allarme, abbassare tutte le tapparelle della casa o solo quelle della zona notte.
- Rilevatori di Perdite d’Acqua: distribuiti in tutta la casa, inviano notifiche in caso di perdite e chiudono automaticamente l’ingresso dell’acqua, evitando danni.
- Modalità Film: con un solo tasto, tutte le luci si spengono, un LED si accende e la TV parte, creando l’atmosfera perfetta per il cinema in casa.
- Climatizzazione Intelligente: il condizionatore si attiva automaticamente durante i picchi di produzione fotovoltaica, garantendo comfort e risparmio energetico.
- Gestione Automatica delle Tapparelle: in inverno si chiudono un’ora prima del tramonto, mentre in estate si abbassano al tramonto se la casa è vuota, ottimizzando luce naturale e isolamento termico.
- Automazione Rientro a Casa
- Con un semplice tocco dal telefono, da Android Auto o Apple CarPlay, il cancello si apre, il box auto si apre, la luce del garage si accende e l’allarme si disattiva. Al rientro trovi tutto pronto, senza dover scendere dall’auto o cercare il telecomando. Basta un gesto per sentirsi già a casa.
Un Nuovo Modo di Vivere la Casa
Le automazioni non solo hanno permesso di ridurre i consumi energetici, ma hanno anche semplificato la vita quotidiana di Pierluigi e della sua famiglia. La casa si adatta automaticamente alle loro abitudini, garantendo comfort e risparmio. In questo modo, una smart home diventa davvero un investimento intelligente e sostenibile.
Conclusione
Questo caso concreto dimostra quanto una casa domotica ben progettata possa fare la differenza, non solo sul piano economico, ma anche nella qualità della vita quotidiana. Ogni automazione è pensata per semplificare, ottimizzare e rendere la tecnologia invisibile ma presente, al servizio delle persone. Non si tratta di avere più dispositivi, ma di avere quelli giusti, al momento giusto, configurati in modo intelligente.
La casa del futuro è già qui — efficiente, comoda e pronta ad adattarsi a te.