kW e kWh nella Domotica e nel Fotovoltaico: Cosa Vogliono Dire Davvero?

Quando si parla di fotovoltaico, batterie e consumi energetici, spesso si sentono termini come kW e kWh, ma non sempre è chiaro cosa vogliano dire.

In questo articolo facciamo chiarezza, con esempi pratici e un linguaggio semplice, per capire meglio come funziona l’energia nella tua casa smart.


kW: la Potenza

kW significa chilowatt ed è l’unità di misura della potenza.

Indica quanta energia può essere erogata o consumata in un dato momento.

👉 Se un impianto fotovoltaico è da 4 kW, significa che può produrre fino a 4 kilowatt di potenza in condizioni ideali, ad esempio in pieno sole.


kWh: l’Energia

kWh sta per chilowattora ed è l’unità di misura dell’energia.

È la quantità di energia consumata o prodotta nel tempo.

👉 Esempio: un forno da 2 kW acceso per 1 ora consuma 2 kWh.

🔁 In sintesi:

  • kW = potenza istantanea
  • kWh = energia nel tempo

Fotovoltaico: cosa significa “produce 4 kW”?

Dire che un impianto fotovoltaico “produce 4 kW” è scorretto.

Il dato corretto è che ha una potenza nominale di 4 kW, ma ciò che conta davvero è quanti kWh produce al giorno.

Un impianto da 4 kW può produrre:

  • In estate: 20–25 kWh/giorno
  • In inverno: 5–10 kWh/giorno
  • In media annua: 3.500–5.000 kWh/anno, a seconda della zona

Come si Misura la Produzione e il Consumo?

Tutto viene misurato in kWh, tramite:

  • Contatori smart (es. Shelly EM, 3EM, smart plug)
  • App del produttore dell’inverter
  • Piattaforme come Home Assistant

Puoi così sapere quanta energia produci, consumi, o immetti in rete.


Come Funzionano le Batterie?

Le batterie per impianti fotovoltaici immagazzinano energia in kWh.

📦 Una batteria da 5 kWh può fornire 5 kilowattora di energia.

Ad esempio, se accendi un carico da 2,5 kW, la batteria durerà circa 2 ore (5 ÷ 2,5 = 2).

Puoi usare l’energia immagazzinata quando:

  • Non c’è sole
  • I consumi sono superiori alla produzione
ComponenteValore
Impianto FV4 kW (potenza nominale)
Produzione media20 kWh/giorno (estate)
Consumo casa10 kWh/giorno
Batteria5 kWh
Autoconsumo60–80% (stimato)


Capire la differenza tra kW e kWh ti permette di leggere correttamente i dati del tuo impianto, fare scelte migliori e ottimizzare la tua smart home.

Condividi questo articolo

Richiedi un preventivo

Vuoi trasformare la tua casa in una vera smart home?

Cerchi un esperto di domotica a Padova e provincia? Chiamaci oppure compila il form per ricevere un preventivo gratuito e su misura, senza impegno!

Scrivici

    Articoli in evidenza

    Risparmio Energetico Reale: L’Esempio di Pierluigi e la Sua Casa Smart

    Una casa domotica, fotovoltaico da 4,5 kW e consumi ridotti a 46 kWh in due mesi: scopri come le automazioni smart fanno davvero la differenza.
    Leggi di più

    Domotica e Green: Come Migliorare l’Efficienza Energetica della Tua Casa

    Scopri come la domotica può rendere la tua casa più efficiente, ridurre i consumi e aiutarti a risparmiare energia.
    Leggi di più

    Come Monitorare i Consumi Energetici con la Domotica

    Monitora i consumi energetici con la domotica e Home Assistant per risparmiare energia e ottimizzare la tua casa.
    Leggi di più

    Protocolli di Comunicazione per Dispositivi Smart: WiFi vs. Zigbee

    Nel mondo della domotica, i protocolli di comunicazione sono fondamentali per garantire che i dispositivi smart possano interagire tra loro e con un sistema centrale.
    Leggi di più

    Gli Assistenti Vocali di Amazon, Google e Apple – Quali Sono le Differenze e Come Scegliere

    Confronto tra Alexa, Google Assistant e Siri: scopri differenze, compatibilità e quale assistente vocale fa per te.
    Leggi di più
    Torna in alto