Nel mondo della domotica, i protocolli di comunicazione sono fondamentali per garantire che i dispositivi smart possano interagire tra loro e con un sistema centrale.
Tra i protocolli più comuni troviamo WiFi e Zigbee, ognuno con i suoi punti di forza e limitazioni.
WiFi: Connessione Diretta ma Dipendente dal Cloud
Il WiFi è ampiamente usato nei dispositivi smart perché consente una connessione diretta alla rete domestica.
Questo lo rende compatibile con app e assistenti vocali come Alexa, Google Assistant e Apple Siri, senza bisogno di hub esterni.
Vantaggi del WiFi
- Ampia disponibilità: ogni casa ha ormai una rete WiFi.
- Integrazione diretta: si collega subito al router, senza hub.
- Controllo da remoto: tramite cloud del produttore.
Svantaggi del WiFi
- Dipendenza dal cloud: se internet va giù, perdi il controllo.
- Latenza: comandi più lenti rispetto alla rete locale.
- Sovraccarico: troppi dispositivi WiFi rallentano la rete.
Zigbee: Una Rete Mesh Indipendente dal Cloud
Zigbee è progettato specificamente per la smart home, e si basa sullo standard IEEE 802.15.4.
Opera sulla banda a 2,4 GHz come WiFi e Bluetooth, ma consuma meno energia e comunica in locale, senza passare dal cloud.
Vantaggi di Zigbee
- Comunicazione locale: funziona anche senza internet.
- Bassa latenza: risposte rapide grazie alla rete mesh.
- Efficienza energetica: perfetto per dispositivi a batteria.
- Rete mesh: i dispositivi si collegano tra loro, estendendo la copertura.
Svantaggi di Zigbee
- Richiede un hub Zigbee: necessario per gestire la rete.
- Compatibilità limitata: non tutti i dispositivi lo supportano.
- Portata ridotta: ogni dispositivo copre solo 10–20 metri, ma la rete mesh aiuta.
Cos’è una Rete Mesh e Perché è Importante?
In una rete mesh, ogni dispositivo Zigbee può trasmettere il segnale ad altri dispositivi.
Questo permette di estendere la portata e migliorare l’affidabilità, anche in ambienti grandi o con ostacoli.
Una rete mesh è come una catena: anche se un anello si rompe, i dati possono trovare un’altra via per arrivare a destinazione.
Scegliere tra WiFi e Zigbee
La scelta del protocollo dipende da diversi fattori, tra cui:
- Il numero di dispositivi smart
- La stabilità della connessione internet
- L’interesse per l’automazione avanzata e locale
✅ Scegli WiFi se:
- Vuoi semplicità
- Hai una rete stabile
- Usi pochi dispositivi
✅ Scegli Zigbee se:
- Vuoi indipendenza dal cloud
- Hai tanti dispositivi
- Usi un sistema come Home Assistant o SmartThings
Conclusione
Il WiFi è versatile e accessibile, mentre Zigbee è pensato per chi vuole una rete stabile, locale e scalabile.
Chi punta a una smart home evoluta, autonoma e a prova di blackout, trova in Zigbee un alleato affidabile.